Con questa ricetta partecipo a questo contest.

Quando acquisto una zucca che sa di zucca ,con quel profumo inconfondibile che si avvicina alla castagna,la prima cosa che mi viene in mente è il risotto!!
La prima cosa da fare è il crumble,mettere in un mix 1etto di castagne già bollite in precedenza ,o comprate cotte,1 etto di nocciole pulite (tostate e private della pellicina) e 30 gr di burro( io ho usato il burro di soia )fare andare il mix e formare un impasto.Con le mani formare una palla e metterlo 2 /3ore in freezer.
Una volta indurito sbriciolarlo su una teglia da forno rivestita di carta,scaldare il forno con il grill e lasciarlo tostare.
Mettere subito su il brodo vegetale(cipolla,carota,sedano,aglio,zucchina), pulire 400 gr di zucca ,tagliarla a tocchi piccoli, in una pentola fare un soffritto con olio e 1 scalogno tagliato sottile.Aggiungere la zucca e lasciare cuocere aggiungendo il brodo.
In una risottiera mettere un pochino di olio e fare tostare 320 gr di riso(per 4 persone ) con 2 foglia di salvia,togliere la salvia, sfumare con una spruzzata di vino bianco.
Dopo qualche minuto di cottura da solo,aggiungere la zucca ,amalgamare tutto e fare cuocere lentamente aggiungendo il brodo quando serve.
A fine cottura,spegnere il fuoco mettere una noce di burro (io di soia),una manciata di parmigiano e pepe,amalgamare il tutto e lasciare riposare un minuto.Inpiattarlo e sopra mettere il crumble.
un risotto davvero intrigante, quel crumble è originale!
RispondiEliminabuonissimo questo risotto, decisamente nelle mie corde e il crumble da quel tocco in più.stas ti aggiorno.
RispondiEliminaciao, grazie per essere passata da noi, buono il risotto preparato così,oggi anche da me risotto alla zucca, ti seguo
RispondiEliminaCiao Tiziana, che piacere conoscerti e che bello il tuo blog. Grande sfida la tua, cucinare senza latticini, di quelle difficili da cui poi escono cose meravigliose... XD e questo risotto è sciccosissimo! ;)
RispondiEliminaComplimenti per il piatto molto invitante e originale!!!
RispondiEliminacara Tiziana, mi hai letteralmente conquistata con questa magnifica ricetta, complimenti!!!!!
RispondiEliminaQuel crumble di castagne è particolarissimo e tuo risotto davvero originale. Dev'essere favoloso :) Piacere di conoscerti. A presto e buon we
RispondiEliminaCiao Tiziana, eccomi da te e mi trovo d'avanti uno dei miei piatti preferiti ed in più così ben strutturato! Bravissima con questo piatto farai un figurone, in bocca al lupo per il contest, baci Angela
RispondiEliminaCiao !
RispondiEliminaSe c'è un crumble si può dire che è un po' british quindi questo meraviglioso risotto è perfetto per il mio contest
http://ilricettariodicinzia.blogspot.it/2012/11/inizia-un-nuovo-contest-english-recipes.html?m=1
Se ti interessa puoi partecipare con tre ricette diverse :-)
Buona giornata